QUARTETTO TCHALIK archi Gabriel Tchalik, violino – Louise Tchalik, violino – Sarah Tchalik, viola – Marc Tchalik, violoncello Il Quartetto Tchalik composto da quattro fratelli e sorelle. Nati in Francia da una famiglia di origini russe e in cui la musica occupa un...
- 9 Luglio 2021
- 0 Comment
AVI AVITAL mandolino GIOVANNI SOLLIMA violoncello Musiche di Sollima, Castello, Frescobaldi, D. Scarlatti Un progetto a due voci ma che ne evocherebbe milioni. “Roots” copre un ampio arco di tempo, dal Barocco ai nostri giorni, fino al popolare, che non...
- 9 Luglio 2021
- 0 Comment
Sede del Palazzo Comunale e del Teatro Filippo Marchetti, entrambi lesionati dal sisma 2016, Piazza Caio Mario prende il nome da Gaio Mario, militare e politico romano, che confermò nel 101 a.C., il privilegio della cittadinanza romana, per i Camerti....
- 8 Luglio 2021
- 0 Comment
ACCADEMIA DELLA MUSICA “Franco Corelli” docente M° Vincenzo Balzani Programma – ore 18:45 Musiche di G. Donizetti, F. Liszt, F. Mendelssohn, F. Chopin, R. Schumann, C. Debussy Eleonora Fiorentini (sax), Micaela Mancinelli (clarinetto), Filippo Martelli (clarinetto) Xing Chang (pianoforte), Giacomo...
- 8 Luglio 2021
- 0 Comment
Piazza Garibaldi, già dedicata ad Agnolo Camerte, è ancora nel linguaggio comune Piazzetta o Piazza Sant’Angelo, per la chiesa e convento omonimo una volta benedettino e quindi francescano. La chiesa in questione fu demolita e sostituita negli anni trenta con...
- 8 Luglio 2021
- 0 Comment
La “nuvola” Il progetto, la cui architettura è firmata da Alvisi Kirimoto con Harcome con progetto strutturale e direzione lavori a cura dell’Ing. Paolo Bianchi, non solo restituisce a Camerino la locale Accademia Musicale, volta ad accogliere studenti e iniziative...
- 8 Luglio 2021
- 0 Comment
Saranno due le giornate in cui si articolerà la finale della 25° edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, un weekend di concerti tra nuove proposte e grandi del jazz come Stefano Di Battista, Andrea rea, Massimo Moriconi, Massimo Manzi, Maurizio...
- 9 Giugno 2021
- 0 Comment
Per la prima volta sullo stesso palco il più famoso jazzista italiano Enrico Rava e lo straordinario chitarrista brasiliano Irio de Paula. Un incontro affascinante e unico nella storia del jazz. Enrico Rava, tromba Fabrizio Bosso, chitarra
- 8 Aprile 2021
- 0 Comment