Il Camerino Festival, nato nel 1987 come “Festival Internazionale di Musica da Camera”, ha attraversato in 34 anni diversi passaggi, mantenendo sempre un’altissima qualità testimoniata da programmi ricercati e artisti di fama internazionale.

Un elenco incompleto, ma significativo dei musicisti invitati dà la cifra dell’assoluto livello raggiunto dalla rassegna sin dagli esordi: i pianisti Martha Argerich, Ramin Bahrami, Rudolf Buchbinder, Khatia Buniatishvili, Michele Campanella, Bruno Canino, Alexander Lonquich, Fazil Say, Grigory Sokolov, Anatol Ugorski, i violinisti Salvatore Accardo, Gidon Kremer, Sergej Krylov, Uto Ughi, Pavel Vernikov; i violisti Juri Bashmet, Gerard Caussé, Danilo Rossi, i violoncellisti Mario Brunello, Francesco Dillon, Rocco Filippini; le formazioni da camera Borodin Quartet, Quartetto Prometeo, Quartetto d’archi della Scala, Trio di Parma, Philharmonisches Streichquintett Berlin, Salzburg Chamber Soloists, Solisti di Mosca; il direttore Guennady Rozhdestvensky; i chitarristi Manuel Barrueco, Eliot Fisk, Emanuele Segre; gli strumentisti a fiato prime parti dell’Orchestra Filarmonica della Scala e dell’Orchestra di Santa Cecilia; per la musica contemporanea il Divertimento Ensemble, il pianista e compositore Nicola Piovani, il contrabbassista e compositore Stefano Scodanibbio, il trombettista Markus Stockhausen; per la musica antica le cantanti Gemma Bertagnolli, Patrizia Bovi, Lynne Dawson, i solisti Giovanni Antonini, Fabio Biondi, Vittorio Ghielmi, Jakob Lindberg, Marco Mencoboni, Stefano Montanari, Luca Pianca, Jordi Savall e i complessi Accademia Bizantina, Concerto Italiano, Europa Galante, Giardino Armonico, Hilliard Ensemble, London Baroque, Micrologus, Solisti Veneti; e ancora, i jazzisti Stefano Bollani, Uri Caine, Paolo Fresu, Richard Galliano, Gabriele Mirabassi, Gianluca Petrella, Michel Portal, il musicista klezmer Giora Feidman.

Il Camerino Festival ha deliziato negli anni migliaia di spettatori, giunti da ogni parte d’Italia per assistere ai concerti in luoghi incantevoli come il Teatro Filippo Marchetti, la Chiesa di San Filippo, la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, il Museo Civico nel complesso di San Domenico, l’oratorio di San Giovanni Decollato, la Sala della Muta del Palazzo Ducale, il Tempio di San Francesco, la Chiesa di San Giusto, la Galleria dell’Antinori nel Castello di Lanciano.

Il festival si è distinto anche per diverse produzioni di teatro musicale e balletto, collaborando con attori quali Bustric, Nestor Garay, Luigi Maio, Moni Ovadia, Alberto Terrani, Milena Vukotic, il regista Pierluigi Pizzi, prestigiose compagnie di danza contemporanea quali Balletto di Toscana e Aterballetto.

I concerti del Camerino Festival sono stati più volte trasmessi da Radio Tre Rai, nell’ambito dei programmi dedicati ai festival internazionali.

Tutti gli eventi del Camerino Festival
Scopri tutti gli eventi del Camerino Festival
3 Agosto 2025
Basilica di San Venanzio – Camerino (MC) Concerto Barocco “La Trio Sonata in Italia nel periodo barocco” Giacomo Scarponi, violino primo Silvia Salvi, violino secondo Ivo Scarponi, violoncello Maurizio Maffezzoli, organo Musiche di Vivaldi, Marcello, Nardini, Zipoli, Corelli, Frescobaldi, Strozzi,...
31 Luglio 2025
Rocca d’Ajello – Camerino (MC) Signum Saxophone Quartet Quattro sassofonisti straordinari, un suono unico e una curiosità inesauribile che li porta a esplorare ogni confine musicale. Dal barocco al rock, passando per il repertorio originale e le grandi trascrizioni orchestrali,...
23 Luglio 2025
Accademia della Musica ABF “F. Corelli” – Camerino (MC) “Made in Italy” Cinque fuoriclasse degli ottoni in uno spettacolo travolgente che unisce virtuosismo e teatralità. Dal 1999 il Gomalan Brass incanta i palcoscenici internazionali con programmi che spaziano dal rinascimento...
17 Luglio 2025
Rocca Borgesca – Camerino (MC) VINCEN GARCIA Vincen García è considerato uno dei bassisti più prestigiosi nella scena attuale del jazz e funk moderno a livello mondiale. La sua crescente popolarità lo colloca tra i bassisti più ascoltati a livello...
11 Luglio 2025
Rocca Borgesca – Camerino (MC) “L’anno che verrà” Canzoni di Lucio Dalla Peppe Servillo, voce Javier Girotto, sax soprano e baritono Natalio Mangalavite, piano/tastiere/voce Tre artisti d’eccezione si incontrano in un progetto che unisce musica popolare, jazz e parola d’autore....
10 Luglio 2025
Convento dei Cappuccini di Renacavata Ensemble Micrologus Alle origini della lauda  italiana  nell’ottavo centenario  del Cantico di frate Sole. Prima mondiale della ricostruzione del Cantico delle Creature basata sull’interpretazione delle fonti più antiche. Attivo dal 1984, l’ensemble umbro ha segnato...
1 Agosto 2024
CAMERINO Giovedì 1 Agosto ore 21,15 – Accademia F. Corelli   I Filarmonici di Busseto Corrado Giuffredi, clarinetto Giampaolo Baldini, chitarra Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneón Antonio Mercurio, contrabbasso —-  BIGLIETTERIA: Unico € 10,00 VENDITA ABBONAMENTI e BIGLIETTI PRO LOCO...
21 Luglio 2024
CAMERINO Domenica 21 luglio ore 21,15 – Accademia F. Corelli Cubis Quartet Aldo Campagnari, violino Andrea Esposto, violino Vincenzo Starace, viola Federico Bracalente, violoncello Musiche di: G. da Venosa, J. Tavener, J. Dowland, G. Sollima, A. Pärt Summa —-  BIGLIETTERIA:...
20 Luglio 2024
CAMERINO Sabato 20 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO Frida Bollani Magoni, pianoforte e voce Albert Eno, chitarra e voce Frida Bollani Magoni, classe 2004, figlia d’arte e giovane talento della musica che ha...
18 Luglio 2024
CAMERINO Giovedì 18 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca MATTEO MANCUSO Matteo Mancuso, chitarre Riccardo Oliva, basso e tastiere Gianluca Pellerito, batteria  Matteo Mancuso, nato nel 1996 nella provincia di Palermo, si avvicina alla musica sin da bambino grazie al...
12 Luglio 2024
CAMERINO Venerdì 12 luglio ore 21,15 – Basilica di San Venanzio DUKE ELLINGTON SACRED CONCERT Coro Polifonico Città di Tolentino & Colours Jazz Ensemble Solista: Marta Raviglia Direttore: Aldo Cicconofri Giacomo Uncini, tromba Simone La Maida, sax alto Antonangelo Giudice,...
7 Luglio 2024
CAMERINO Domenica 7 luglio ore 21,15 – Rocca D’Ajello QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA Francesco Manara, violino Daniele Pascoletti, violino Simonide Braconi, viola Massimo Polidori, violoncello —-  BIGLIETTERIA: Intero € 15,00, Ridotto 10,00 Ridotti Studenti UNICAM, under 25, soci CURC, UTEAM,...
3 Agosto 2025
Basilica di San Venanzio – Camerino (MC) Concerto Barocco “La Trio Sonata in Italia nel periodo barocco” Giacomo Scarponi, violino primo Silvia Salvi, violino secondo Ivo Scarponi, violoncello Maurizio Maffezzoli, organo Musiche di Vivaldi, Marcello, Nardini, Zipoli, Corelli, Frescobaldi, Strozzi,...
31 Luglio 2025
Rocca d’Ajello – Camerino (MC) Signum Saxophone Quartet Quattro sassofonisti straordinari, un suono unico e una curiosità inesauribile che li porta a esplorare ogni confine musicale. Dal barocco al rock, passando per il repertorio originale e le grandi trascrizioni orchestrali,...
23 Luglio 2025
Accademia della Musica ABF “F. Corelli” – Camerino (MC) “Made in Italy” Cinque fuoriclasse degli ottoni in uno spettacolo travolgente che unisce virtuosismo e teatralità. Dal 1999 il Gomalan Brass incanta i palcoscenici internazionali con programmi che spaziano dal rinascimento...
17 Luglio 2025
Rocca Borgesca – Camerino (MC) VINCEN GARCIA Vincen García è considerato uno dei bassisti più prestigiosi nella scena attuale del jazz e funk moderno a livello mondiale. La sua crescente popolarità lo colloca tra i bassisti più ascoltati a livello...
11 Luglio 2025
Rocca Borgesca – Camerino (MC) “L’anno che verrà” Canzoni di Lucio Dalla Peppe Servillo, voce Javier Girotto, sax soprano e baritono Natalio Mangalavite, piano/tastiere/voce Tre artisti d’eccezione si incontrano in un progetto che unisce musica popolare, jazz e parola d’autore....
10 Luglio 2025
Convento dei Cappuccini di Renacavata Ensemble Micrologus Alle origini della lauda  italiana  nell’ottavo centenario  del Cantico di frate Sole. Prima mondiale della ricostruzione del Cantico delle Creature basata sull’interpretazione delle fonti più antiche. Attivo dal 1984, l’ensemble umbro ha segnato...
1 Agosto 2024
CAMERINO Giovedì 1 Agosto ore 21,15 – Accademia F. Corelli   I Filarmonici di Busseto Corrado Giuffredi, clarinetto Giampaolo Baldini, chitarra Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneón Antonio Mercurio, contrabbasso —-  BIGLIETTERIA: Unico € 10,00 VENDITA ABBONAMENTI e BIGLIETTI PRO LOCO...
21 Luglio 2024
CAMERINO Domenica 21 luglio ore 21,15 – Accademia F. Corelli Cubis Quartet Aldo Campagnari, violino Andrea Esposto, violino Vincenzo Starace, viola Federico Bracalente, violoncello Musiche di: G. da Venosa, J. Tavener, J. Dowland, G. Sollima, A. Pärt Summa —-  BIGLIETTERIA:...
20 Luglio 2024
CAMERINO Sabato 20 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO Frida Bollani Magoni, pianoforte e voce Albert Eno, chitarra e voce Frida Bollani Magoni, classe 2004, figlia d’arte e giovane talento della musica che ha...
18 Luglio 2024
CAMERINO Giovedì 18 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca MATTEO MANCUSO Matteo Mancuso, chitarre Riccardo Oliva, basso e tastiere Gianluca Pellerito, batteria  Matteo Mancuso, nato nel 1996 nella provincia di Palermo, si avvicina alla musica sin da bambino grazie al...
12 Luglio 2024
CAMERINO Venerdì 12 luglio ore 21,15 – Basilica di San Venanzio DUKE ELLINGTON SACRED CONCERT Coro Polifonico Città di Tolentino & Colours Jazz Ensemble Solista: Marta Raviglia Direttore: Aldo Cicconofri Giacomo Uncini, tromba Simone La Maida, sax alto Antonangelo Giudice,...
7 Luglio 2024
CAMERINO Domenica 7 luglio ore 21,15 – Rocca D’Ajello QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA Francesco Manara, violino Daniele Pascoletti, violino Simonide Braconi, viola Massimo Polidori, violoncello —-  BIGLIETTERIA: Intero € 15,00, Ridotto 10,00 Ridotti Studenti UNICAM, under 25, soci CURC, UTEAM,...
Cerca Concerto
Social Stream