
Piazza Garibaldi, già dedicata ad Agnolo Camerte, è ancora nel linguaggio comune Piazzetta o Piazza Sant’Angelo, per la chiesa e convento omonimo una volta benedettino e quindi francescano. La chiesa in questione fu demolita e sostituita negli anni trenta con il cinema dedicato ad Ugo Betti con sotto un mercato coperto e, a fianco, i locali in cui durante il periodo fascista si trovava la casa del fascio, di cui è tuttora evidente la torre, poi adibita ad albergo. Scavi archeologici hanno portato alla luce strutture attribuibili all’antico foro romano cittadino.
Condividi questa sede